L’impegno
dell’equipe “Affido e Adozione” per
la promozione dell’affido familiare, attraverso la formazione e il sostegno alle famiglie
di Antonella Miscio (*)
Le
amministrazioni comunali di San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, San
Nicandro Garganico e Rignano Garganico attraverso l’impegno dell’equipe “Affido
e Adozione” e “Abuso e maltrattamento” operante
nell’Ambito territoriale, stanno promuovendo iniziative a tutela di minori che
vivono situazioni di momentanea difficoltà all’interno delle famiglie di
origine, attraverso l’affidamento familiare.
L’affidamento
familiare è lo strumento attraverso il quale, qualsiasi famiglia o persona
disponibile, può aiutare un bambino e la
sua famiglia che versa in una situazione di difficoltà temporanea.
Considerata
la problematicità del territorio e la necessità di famiglie accoglienti,
l’equipe “Affido e Adozione” e “Abuso e maltrattamento” dell’Ambito
territoriale, con la collaborazione della Asl, ha deciso di promuovere il
progetto “Affido familiare”, volto non solo a reclutare famiglie disponibili a
questo tipo di esperienza, ma anche a sensibilizzare e diffondere la cultura
dell’accoglienza e della solidarietà.
In programma
corsi di formazione per le famiglie e le singole persone che vogliano
intraprendere un percorso di affido o semplicemente avere maggiori informazioni
sull’argomento.
Dopo la
formazione, le famiglie disponibili all’affido potranno iscriversi all’Albo
delle famiglie affidatarie o alla Banca del tempo il cui scopo è quello di
creare un elenco di persone e famiglie disponibili a donare parte del proprio
tempo a sostegno dei bambini, delle famiglie in difficoltà e delle famiglie
affidatarie.
Per avere informazioni sui corsi,
che non comportano l’obbligo di diventare “famiglia affidataria” è possibile
rivolgersi presso le sedi dei Servizi Sociali dei quattro Comuni appartenenti
all’Ambito territoriale, oppure telefonare al n. 333.7475263.
(*) Assistente Sociale
Equipe “Affido e Adozione” – “Abuso e maltrattamento”