Uno studio dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza mette in relazione i livelli della proteina ADAMTS13 e la predizione del rischio di morte dei pazienti COVID
Una riduzione dei livelli di una proteina, ADAMTS13, misurata in laboratorio nei primi giorni di ricovero di un paziente affetto da COVID-19, è legata ad un rischio maggiore di mortalità durante l’ospedalizzazione. Sono i risultati di uno studio, pubblicato sulla rivista Thrombosis and Hemostasis, coordinato da Elvira Grandone, medico responsabile dell’Unità di Ricerca Emostasi e Trombosi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
Lo studio “Reduction of ADAMTS13 Levels Predicts Mortality in SARS-CoV-2 Patients” si inserisce all’interno di un più vasto studio osservazionale denominato COVID-19-SGR, che riunisce 52 tra medici e ricercatori dell’Ospedale di San Pio.
Come è noto, i pazienti affetti da COVID-19 presentano manifestazioni più o meno gravi della malattia associate, prevedibilmente, a conseguenze cliniche che possono essere estremamente diverse ed eterogenee.
In tutte le forme di malattia, il minimo comune denominatore è rappresentato da un’infiammazione del rivestimento interno dei vasi sanguigni (detto endotelio) che irrorano i vari organi e tessuti. Pertanto, un danno più o meno grave dell’endotelio può condurre ad una disfunzione d’organo che può comportare, nelle sue forme più severe, una compromissione permanente dello stesso organo. Uno dei meccanismi innescati dal danneggiamento dell’endotelio è la formazione di piccoli coaguli all’interno dei vasi del microcircolo dei vari organi; tale fenomeno viene chiamato “microangiopatia trombotica”.
Esiste una proteina che rappresenta “il termometro” della microangiopatia trombotica: si chiama ADAMTS13 ed è prodotta da diverse tipologie di cellule, compreso l’endotelio. Una riduzione dei livelli circolanti di ADAMTS13 comporta, tra le altre cose, la formazione di trombi nei piccoli vasi (microtrombi) e una riduzione, in misura variabile, del numero delle piastrine. È stato ipotizzato da diversi studiosi che una microangiopatia polmonare giochi un ruolo centrale nel determinare una alterata funzionalità respiratoria.
I ricercatori del Gruppo COVID-19-SGR hanno studiato i livelli circolanti di ADAMTS13 in un consistente numero (77) di pazienti che sono stati ricoverati nei mesi di marzo e aprile nell’IRCCS. Sono stati raccolti una serie di parametri clinici – legati alle condizioni del paziente all’ingresso, nel corso della degenza e alla dimissione – e di laboratorio e, parallelamente, è stata studiata la funzione di questa proteina. Tutti i parametri di laboratorio sono stati poi messi in relazione con l’andamento clinico della malattia durante la degenza e con le condizioni del paziente alla dimissione.
«I risultati dello studio – spiega Elvira Grandone – hanno rivelato che una riduzione dei livelli di ADAMTS13 misurata nei primissimi giorni di degenza si associa ad un rischio di mortalità significativamente maggiore durante l’ospedalizzazione.
Questi dati consentono di documentare l’esistenza di microangiopatia trombotica, sinora solo ipotizzata, e al tempo stesso offrono un utile strumento in grado di predire la mortalità nei pazienti ospedalizzati per infezione da COVID-19. La misurazione di tale proteina nelle primissime fasi della malattia consentirà di identificare un gruppo di pazienti maggiormente esposto alle manifestazioni più gravi della malattia, che potrebbero, dunque beneficiare di un trattamento più intensivo».
A questo studio hanno dato un contribuito particolarmente significativo, per l’Unità di Emostasi e Trombosi, i biologi Giovanni Tiscia, Giovanni Favuzzi, il tecnico di laboratorio Antonio De Laurenzo, e il medico Antonio Mirijello dell’Unità di Medicina Interna.
Studio osservazionale COVID-19-SGR
Lo studio che mette in relazione i livelli circolanti della proteina ADAMTS13 e la predizione del rischio di morte dei pazienti affetti da COVID-19 si inserisce all’interno di un più vasto studio osservazionale, denominato COVID-19-SGR, che ha come obiettivo principale la costruzione di un database di informazioni cliniche sui pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in Casa Sollievo della Sofferenza fino al 30 giugno 2020, con lo scopo di valutare la sicurezza e la possibile efficacia dei farmaci contro l’infezione da SARS-Cov-2.
Il gruppo di studio ha valutato, attraverso la raccolta di materiale biologico, la possibile associazione tra le caratteristiche biologiche e le caratteristiche fenotipiche della malattia e il loro ruolo predittivo (positivo o negativo) sul decorso della malattia.