Con le donne del PD un viaggio tra parole e storie di forza nella Giornata della Donna
L’8 marzo è spesso indicato come il giorno della Festa della Donna, ma parlare di festa è riduttivo. Più corretto sarebbe parlare di Giornata Internazionale dei diritti della Donna. Questa giornata è e deve essere occasione sia per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche delle donne che si sono spese per vedere riconosciuto il proprio ruolo nella società nonostante le discriminazioni e le violenze ma anche per riflettere su quanto resti ancora da fare per affermare la piena dignità femminile e per eliminare degli stereotipi di genere.
Per celebrare la Giornata della Donna la Conferenza delle Donne Democratiche di San Giovanni Rotondo ha organizzato un evento speciale che si terrà presso la libreria “Libreribrá”.
“Donne: il coraggio di dire, fare ed essere” è il titolo dell’evento: una serata per gli appassionati di letteratura e i sostenitori della causa femminile dedicata a letture intense e significative. Il tema dell’incontro sarà proprio quello di celebrare la forza, la resilienza e l’indipendenza delle donne attraverso le parole di autrici che hanno fatto la storia della letteratura.
La serata vedrà la partecipazione di numerosi lettrici e lettori che, con passione e intensità, daranno voce a brani tratti da opere di autrici storiche e contemporanee. Ogni lettura toccherà temi universali come la lotta per la parità di genere, la ricerca dell’identità, l’importanza dell’autodeterminazione e il diritto di essere libere. Inoltre tutti i partecipanti potranno essere i protagonisti proponendo di leggere un brano o un testo sull’argomento.
La serata rappresenterà non solo un tributo alle donne che hanno scritto la storia, ma anche un momento di riflessione su quanto ancora ci sia da fare per raggiungere una vera parità di genere.

L’atmosfera della libreria, intima ed accogliente, contribuirà a creare il giusto clima per immergersi nelle storie raccontate. La scelta delle letture non sarà casuale: ogni brano scelto per la serata rappresenterà un pezzo di storia femminile, un messaggio di speranza o una denuncia contro le discriminazioni.
La serata si concluderà con una riflessione collettiva sul reale significato della Giornata Internazionale della Donna, ricordando che non si tratta solo di una celebrazione, ma anche di un’occasione per rinnovare l’impegno per l’uguaglianza e i diritti delle donne. “Sarà momento di unione e condivisione che- speriamo- lascerà un segno profondo nei cuori di chi parteciperà” – afferma la Portavoce della Conferenza delle Donne Democratiche di San Giovanni Rotondo, Angela Riontino, sostenuta sempre dalle altre Donne partecipanti alla stessa.
Non si escludono sorprese…
Appuntamento 8 Marzo – ore 19:30
Libreria “LIBRERIBRÁ” di Christian Palladino – Corso Umberto I
Ingresso libero