“Noi sempre dalla parte dei cittadini”
Il documento di In…Formazione diffuso nella giornata di ieri ha gettato nuovamente scompiglio nel già delicato momento politico-amministrativo che la città sta vivendo.
I consiglieri di opposizione Floriana Natale (Noi Ora), Mimmo Longo (Forza Italia) e Mimmo Gemma (Noi Moderati) esprimono grande apprensione per la situazione di stallo in seno alla coalizione di governo.
“Siamo molto preoccupati – dichiarano i tre consiglieri – per questo grave immobilismo che ormai da molto tempo paralizza la nostra realtà cittadina. Il comunicato del gruppo consiliare di In…Formazione, documenta la presenza di pesanti divergenze in seno alla maggioranza di governo. Il risultato è la evidente lentezza nella gestione della macchina amministrativa, che è avvolta da un surreale torpore. Mancano ormai l’entusiasmo e lo spirito di iniziativa necessari per dare impulso amministrativo ad una città importante come la nostra. Tutto ciò è il frutto di evidenti contrasti interni alla maggioranza palesati, peraltro, pubblicamente in diversi contesti da vari attori politici. Noi non ci fermiamo – continuano Gemma, Natale e Longo – e ci stiamo muovendo affinché vengano date ai cittadini, nelle sedi opportune, le risposte che meritano. Auspichiamo che il sindaco Barbano chiarisca quali sono le reali condizioni in cui si trova la sua maggioranza e comunichi alla città quali sono le sue intenzioni. Noi saremo sempre dalla parte dei cittadini e daremo, come sempre, il nostro contributo, per il bene di San Giovanni Rotondo. Tuttavia – precisano con fermezza i tre esponenti del centrodestra – resteremo coerenti con la parola data ai nostri elettori e non accetteremo “sotterfugi” o soluzioni non trasparenti. La nostra posizione rifugge da qualsiasi strumentalizzazione ed è distante dalle beghe della maggioranza poiché il nostro unico obbiettivo è l’interesse dei sangiovannesi”.
Dello stesso avviso Fratelli d’Italia che richiama tutti al senso di responsabilità.

“In questa particolare fase della storia politica sangiovannese, – si legge nella nota diffusa dal partito – mentre la nostra città si prepara a celebrare momenti di grande importanza legati all’anno giubilare, Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la tenuta amministrativa e per la sicurezza urbana, ulteriormente compromessa dagli ultimi fatti che hanno colpito nostri concittadini e scosso l’intera comunità. Questi episodi di violenza e vandalismo non danneggiano solo singoli cittadini, a cui va la nostra più sincera solidarietà, ma minano anche la percezione generale di sicurezza. Riteniamo che l’instabilità politica, le beghe interne e le lacerazioni non possano che favorire quel clima di incertezza che è terreno fertile per il proliferare di atti criminosi e pressioni indebite. Invitiamo pertanto – dichiara il segretario cittadino Salvatore Palladino – il sindaco Filippo Barbano e la sua maggioranza a superare le divergenze politiche ormai palesi e innegabili, per il dovere morale derivante dall’esito elettorale e per far fronte a una fase che non può permettersi un fallimento così rapido e ingiustificabile. È fondamentale, oggi più che mai, lavorare insieme per fare della nostra città un presidio di legalità e accoglienza, nel momento in cui gli occhi del mondo cattolico, e non solo, sono puntati sulla città di San Pio. Fratelli d’Italia si impegna, attivando i suoi rappresentanti in Parlamento e al Governo nazionale, a sostenere ogni iniziativa che miri a garantire legalità, sicurezza e sostegno del turismo. Qualora non ci fossero le condizioni per la tenuta della coalizione del dottor Barbano, presentatasi alle scorse elezioni come artefice della tanto decantata “Svolta Giusta”, facciamo appello al senso di responsabilità da parte del Sindaco, e di tutte le forze politiche rappresentate in consiglio comunale, affinché si eviti l’onta di un ‘Giubileo commissariato‘. È il momento – conclude il comunicato di FdI – della chiarezza e di scelte politiche immediate e decise per far fronte a impegni che richiedono uno sforzo comunitario, ma soprattutto serieta’ da parte della politica“.
Nel frattempo pare che la settimana prossima potrebbe esserci il tanto atteso consiglio comunale per discutere della crisi amministrativa, anche se gli ultimi accadimenti potrebbero far slittare questa discussione per lasciare spazio all’ altrettanto importante tema della sicurezza in città.