Dal 14 febbraio al 14 aprile, 2 mesi di turbolenze
Ci siamo… ancora poche ore e ci sarà un nuovo Consiglio Comunale che vede nuovamente tra gli accapi all’ordine del giorno la discussione sulla crisi politico-amministrativa.
Sarà il Consiglio della svolta?
Non possiamo sapere cosa ci riserverà la discussione o se ci sarà finalmente una discussione, sempre evitata fino a questo momento. L’unico documento sulla questione è il comunicato diffuso dal Gruppo consiliare M5S circa una settimana fa, nel quale i tre consiglieri pentastellati asseriscono che “La crisi amministrativa non ha nessuna matrice politica ma è determinata da fatti violenti che rendono incompatibile il loro autore con l’amministrazione presieduta dal dott. Filippo BARBANO”.
Fermo restando che la violenza sia fisica che verbale va sempre condannata, andando indietro di qualche mese qualcosa non torna…
In effetti, a meno che questo fatto violento non si sia consumato prima del 14 febbraio, giorno in cui l’opposizione cominciò a ventilare la possibilità di una crisi interna alla maggioranza, pare evidente che la crisi abbia radici ben più lontane nel tempo e non si sia generata nei giorni immediatamente precedenti il consiglio del 31 marzo.
In attesa di sapere cosa ci riserverà la seduta odierna vi proponiamo una ricostruzione temporale dei fatti accaduti da metà febbraio ad oggi.
Sicuramente il sindaco Barbano oggi avrà qualcosa da dire in merito, farà finalmente chiarezza sulla crisi amministrativa e ovviamente non ci riferiamo all’episodio su cui c’è un’indagine in corso e di cui giustamente non si dovrebbe parlare.
La città ha il diritto di sapere le effettive dinamiche che hanno portato a questa situazione, ha il diritto di sapere chi avrebbe ricattato il primo cittadino, ha il diritto di sapere come intende procedere in questa esperienza amministrativa.

14 febbraio
Conferenza dei capigruppo – presenti solo Chindamo Squarcella e Viscio
Nota congiunta dell’opposizione – “Rischio di grave immobilismo oggi a palazzo di citta”
20 febbraio
Consiglio Comunale – NUOVO PIANO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA
Maggioranza spaccata – voti favorevoli 7
Voto contrario di In…formazione (tranne Giuliana Placentino) Sinistra in Comune e di Limosani M5S
Limosani lascia il M5S e si sposta in In…formazione
21 febbraio
Il sindaco minimizza sui social – bollando l’accaduto come “diversa visione su un tema importante” e sottolinea: “Non siamo ai titoli di coda di questa esperienza amministrativa… qualche dibattito, anche aspro, può capitare”
21 febbraio
Roberto Cappucci replica al sindaco
“Il nostro voto contrario all’approvazione è coerente con le promesse fatte in campagna elettorale, per la quale noi ci abbiamo messo la faccia”
26 febbraio
Alla vigilia del Consiglio il sindaco sui social fa passare il messaggio di essere sotto ricatto di qualcuno della maggioranza
27 febbraio
Consiglio Comunale – l’opposizione chiede chiarimenti su quanto dichiarato sui social il giorno prima… il sindaco non risponde
La maggioranza approva gli accapi all’OdG
In…formazione e Sinistra in Comune votano a favore nonostante le posizioni critiche riguardo al bilancio di previsione – praticamente il voto è a scatola chiusa
6 marzo
Giuliana Placentino lascia In…formazione e va nel Gruppo Misto
24 marzo
Protocollata richiesta di Consiglio Comunale Monotematico da parte dei 6 consiglieri di opposizione
25 marzo
Comunicato di In…formazione sulla crisi amministrativa
26 marzo
Comunicato del centrodestra sulla situazione di stallo e sulla crisi amministrativa
31 marzo
Consiglio Comunale Monotematico richiesto dall’opposizione il 24 marzo
Il sindaco dichiara che “non ci siano più le condizioni per continuare l’esperienza amministrativa con qualcuno della maggioranza eletta”
Lascia la seduta con alcuni consiglieri e gli assessori presenti
Dopo il Consiglio si diffonde la notizia di un’aggressione ai danni del consigliere Biancofiore durante una riunione di maggioranza non meglio specificata che dovrebbe essersi svolta tra il 24 e il 31 marzo.
1 aprile
Comunicato di Rifondazione – “NO agli inciuci. Fuori da qualsiasi governo di sopravvivenza”
2 aprile
In…formazione passa all’opposizione
3 aprile
Consiglio Comunale – manca il numero legale
7 aprile
Consiglio Comunale – seconda convocazione
Il sindaco non risponde ai chiarimenti chiesti dall’opposizione e chiede che ci si attenga all’OdG
8 aprile
Comunicato del Gruppo consiliare M5S
“La crisi amministrativa non ha matrice politica ma è determinata da fatti violenti”
14 aprile
Convocazione Consiglio Comunale
Accapo N. 3: DISCUSSIONE POLITICA GIUSTA NOTA N.12663 DEL 8/4/2025 A FIRMA DI 6 CONSIGLIERI COMUNALI;
S.R.