Una festa di colori, maschere, musica e prelibatezze per grandi e piccini
San Giovanni Rotondo si prepara a festeggiare il Carnevale.
Sabato 1 e martedì 4 marzo le strade del centro città si animeranno per regalare una grande festa nel pieno spirito della tradizione e del divertimento.
Piazza dei Martiri, Piazza Padre Pio e Corso Umberto I si coloreranno di allegria con la sfilata dei gruppi in maschera, la festa della zeppola, DJ set e molte altre novità.
Sabato 1 marzo
- Ore 15:00, lungo Via Kennedy, Piazza Padre Pio, Corso Umberto I e Piazza dei Martiri, sfilata ed esibizione delle scuole e dei gruppi in maschera del Gargano.
- DJ set, con DJ Mik e Voice Pascal.
- Dance Tarantella, la festa folk elettronica “La perfetta fusione tra tradizione e modernità”.
Martedì 4 marzo
- Ore 17:00, la Notte Luminosa e Festa della Zeppola con la partecipazione delle pasticcerie di San Giovanni Rotondo, con degustazione gratuita e presentazione dello “Zeppolone” di San Giuseppe.
- DJ set con Raffavoca – Franky K.C. e Voice Pascal.
- Personaggi della Disney e farfalle colorate.
- Corteo della “Morte del Carnevale” e degustazione a cura dell’associazione “Tre Torri”

Anche il Museo dell’Arte e delle Tradizioni Popolari “Michele Capuano”, di Piazza De Mattias ha preparato un ricco programma di eventi per celebrare il Carnevale all’insegna della tradizione e del divertimento. L’evento “Carnevale al Museo” si svolgerà dal 28 febbraio al 6 marzo 2025 con attività per grandi e piccini, laboratori e rievocazioni storiche, che si propongono di valorizzare le tradizioni popolari attraverso momenti di convivialità e apprendimento, creando un ponte tra passato e presente.
Venerdì 28 febbraio, ore 17:00
- Laboratorio di dolci tipici di Carnevale, le “Chiacchiere” e le “Cartellate”, per bambini e adulti
Sabato 1° marzo, ore 17:00
- Festa di Carnevale in piazza de Mattias con l’inaugurazione del Carluccio e la musica di “Reverendo Podolico” con il progetto Metano’s
Martedì 4 marzo, ore 17:00
- Festa in maschera per bambini e adulti in piazza de Mattias, con suoni e canti della tradizione
Mercoledì 5 marzo, ore 18:00
- La “Quarantana”, distribuzione di bambole e pupatte ai bambini e alle famiglie
Giovedì 6 marzo, ore 18:00
- La “Pentolaccia al Museo”, musiche e canti tradizionali
Dal 17 febbraio al 9 marzo esposizione di lavori all’uncinetto in piazza De Mattias con il grande cappello del “Carluccio”, visibile al centro della piazza

Gli eventi sono organizzati dal Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con la Pro Loco, l’associazione “Tre Torri” e il Museo di Arti e Tradizioni Popolari “M. Capuano”.