“Il fallimento del progetto politico è innegabile”
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del gruppo consiliare di In… Formazione che annuncia il passaggio all’opposizione, a firma dei consiglieri Bertani, Chindamo e Limosani:

Care concittadine e cari concittadini,
purtroppo, dopo che da ultimo abbiamo appreso delle consultazioni con le forze politiche di opposizione, che avrebbero minato il mandato elettorale, ci troviamo costretti a annunciarvi il fallimento del nostro progetto politico e ad abbandonare la maggioranza. Naturalmente le scuse sono dovute (anche se servono a poco) e rappresentano un obbligo morale nei confronti di tutti voi. Infatti, nonostante ci abbiamo provato e creduto il fallimento è innegabile. L’atteggiamento del Sindaco nel non voler comprendere, ancora una volta, i problemi reali della città è la dimostrazione plastica dell’incapacità di amministrare. Ad un mese dagli ultimi due Consigli Comunali, in cui sono emerse enormi criticità, nessun cambiamento si è visto, né sul capitolato dei rifiuti né sul bilancio. Questo suo modo di operare era già iniziato ad emergere a settembre dello scorso anno, allorquando, si era evidenziato come non fosse accettabile portare in Consiglio Comunale il capitolato dei rifiuti redatto dalla precedente Amministrazione in disprezzo di quanto promesso in campagna elettorale. Ma il Sindaco Barbano e l’assessore Scaramuzzi non sono stati in grado di proporre una idea progettuale propria costringendoci al voto contrario espresso dal nostro gruppo consiliare rispetto al capitolato dei rifiuti.
Così come critici siamo stati sul Bilancio di Previsione, pur approvandolo per mero senso di responsabilità, laddove il Sindaco Barbano e l’assessore Tedesco, hanno ancora una volta tradito gli elettori e quanto detto in campagna elettorale destinando circa 650.000 euro per eventi, convegni e spettacoli (ossia feste e festicciole) a discapito di soli 70.000 euro messi a disposizione per le politiche sociali; piuttosto che 17.000 euro per l’arredo urbano o soli 150.000 euro per il verde pubblico. Inoltre è giusto che la città sappia che nel Consiglio Comunale del prossimo 3 aprile, il Sindaco e l’assessore Siccardi proporranno l’approvazione della proposta di una delibera, su cui noi siamo assolutamente contrari, con la quale si riconosce ai membri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Piano Sociale di Zona un’indennità, il rimborso di vitto e alloggio, creando così ulteriori prebende a favore di pochi nominati (dai Sindaci) e a discapito dei cittadini. Aggiungasi a tanto, anche, un fatto politicamente grave e lesivo dell’immagine della nostra città, ossia, la volontà politica del M5S e del consigliere Viscio di non voler portare in Consiglio Comunale la revoca della cittadinanza a Mussolini. Proposta avanzata da Sinistra in Comune, a cui noi avevamo dato sostegno, ma che ha portato i consiglieri di quelle forze politiche a disertare la riunione di maggioranza.
Infine le gravi accuse fatte dal referente del M5S, Antonio Placentino, da cui il Sindaco non ha preso le dovute distanze, in merito alle illegalità, a suo dire, perpetrate da alcuni consiglieri, dichiarazioni che non ci permettono più di poter condividere con costoro alcun percorso politico/amministrativo. Questa politica fatta di approssimazione, mancanza di programmazione, sperpero di denaro pubblico e accuse infamanti e infondate non ci lascia altra scelta che abbandonare i banchi della maggioranza per passare ad una vera e forte opposizione.
Da ultimo è opportuno ringraziare il già assessore avv. Maria Mangiacotti, che ha rassegnato le proprie dimissioni rinunciando, a dispetto di altri, alla poltrona ma non alla propria dignità. Il grazie va a Lei e al delegato allo sport e consigliere comunale dott. Lorenzo Bertani, unitamente a tutta la squadra di In…formazione, per i grandi risultati ottenuti e che lascia in dono alla città. Per primo vi è il finanziamento di 4.800.000 euro per la realizzazione di un palazzetto dello sport con annessa piscina. Inoltre sono stati cantierizzati i seguenti lavori che inizieranno a breve: rifacimento pista di atletica, sistemazione della tribuna e delle vie di fuga dello stadio “Massa”, lavori di bitumazione pari a 300.000 euro accordo quadro per la manutenzione ordinaria di strade e marciapiedi, accordo quadro per rifacimento della segnaletica stradale, realizzazione di un murales sulla facciata della biblioteca comunale, progetto per 300.000 euro per il ribasolamento di Via Marconi e Via Monte San Michele. Grande merito, inoltre, va attribuito all’assessore per aver sbloccato i lavori di completamento della galleria idraulica per un costo complessivo di 1.000.000 di euro, nonché, per il rifacimento di via Sandro Pertini per 200.000 euro. Infine, unitamente al consigliere provinciale dott. Giuseppe Mangiacotti, si è ottenuto dalla Provincia la bitumazione della tratta Manfredonia-San Giovanni Rotondo e Matine-San Giovanni Rotondo. Il totale dei lavori e finanziamenti ammonta a circa 7.250.000 euro. Mai nessun assessorato era riuscito in così breve tempo a movimentare una somma così ingente. Certi di aver operato nell’esclusivo interesse della nostra città porgiamo a voi cittadini il nostro saluto e il nostro sostegno per portare avanti le vostre istanze, anche dai banchi dell’opposizione.
I consiglieri comunali
Lorenzo Bertani
Pasquale Chindamo
Francesca Limosani